Pazzia • in 150 sfumature

 

Esistono almeno 150 modi per parlare di pazzia, o qualcosa del genere, in italiano

Tempo addietro, li ho raccolti e ne ho fatta una presentazione per rendere l’idea

La conclusione che ho tratto, da questo lungo lavoro, è che la definizione di pazzia serve solo a prendere le distanze dalla persona con cui sto cercando di collaborare, cioè di cui mi sto occupando

In sostanza: nel parlare quotidiano, capita di utilizzare tutte queste espressioni (più o meno a sproposito) ma per il mio lavoro di teatro attuale non mi interessa di attribuire etichette ai miei gentili interlocutori (forse, più ancora: non mi serve proprio)

 

 

 

 

Sulla scena del teatro attuale: i pazzi, nel senso della diagnosi di malattia mentale, non esistono. Ci sono solo delle persone. Tutti presenti sulla scena sono pazienti, nel senso che provano emozioni

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *