Moreno & Rossellini. Torino Film Festival 2018. Prima Visione con introduzione e commento

 

Il 24 novembre 2018 è stato presentato al Torino Film Festival in prima mondiale almeno per il vasto pubblico, il film “Le psychodrame”.

A presentarlo siamo stati, fra gli altri, io e Marco Greco.

Il film è stato girato dal leggendario regista cinematografico Roberto Rossellini (autore di “Roma città aperta”, “Paisà” ecc) su tre azioni condotte dal leggendario regista psicodrammatico Jacob Levi detto Moreno nel 1956 a Parigi in uno studio-laboratorio della televisione francese.

Il film voleva essere un esperimento di ripresa televisiva, filmato con due camere fisse da 16 millimetri una delle quali manovrata da un altro (futuro) importante regista come Claude Lelouch.

Il film è stato girato e poi montato subito dopo. Però non è mai stato trasmesso da nessuna emittente televisiva e nemmeno proposto in una sala cinematografica, bensì è stato accuratamente riposto in magazzino

Per cui poi nessuno lo trovava più e molti erano convinti che fosse andato perduto.

Documentiamo qui una selezione di alcune tra le note con cui è stato introdotto e di alcuni tra i commenti a caldo che hanno fatto seguito alla proiezione

A completamento di questo incontro con Moreno e con Rossellini, nella stessa giornata ho potuto documentare altri due incontri: uno con Ottavio Rosati e uno con lo stesso Marco Greco, entrambi visti da vicino, in altri due video che seguono.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *