Dramma

 

La parola dramma deriva dal greco dran (δρᾶν) che è forma attica (infinito presente attivo) dal verbo δράω: compiere, fare, essere attiva, sollecito, alacre, abile nel mestiere di servo, fare, eseguire, commettere un delitto

 

  • Il teatro attuale consiste nell’attivare i pensieri, ovverosia nel dare concretezza e movimenti a dei nostri contenuti mentali impliciti, che diventano espliciti
  • Psicodramma, quasi letteralmente, significa: pensieri in azione

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *