Il Viaggio dell’Eroe è detto anche Morfologia della Fiaba
Con tale espressione si evoca la struttura di base attorno a cui cresce ogni racconto, ogni fiaba, ogni romanzo, ogni film di fantasia, ogni resoconto di cronaca giornalistica e anche ogni episodio della nostra vita, al meno secondo il modello letterario detto degli Strutturalisti Russi alla Propp
La storia individuale di ciascuno, così come i singoli episodi di una storia o di una cronaca, si dipanano di volta in volta con variazioni sul tema
Si può dire che non esistono due storie o due esistenze perfettamente identiche fra di loro, benché vi siano spesso degli elementi di grande somiglianza fra le une e le altre
Il viaggio dell’eroe si articola su due chiavi principali di sviluppo:
- I Personaggi o Attori che ricorrono in ogni storia
- Le Fasi o Tappe che ogni storia attraversa
Secondo la prospettiva del viaggio dell’eroe, o della morfologia strutturale del racconto, tutte le storie hanno qualcosa in comune: un ventaglio di personaggi caratteristici e una serie di tipici episodi in sequenza
Il viaggio dell’eroe è un tema classico delle scienze umane, della letteratura, di tutte le forme di spettacolo (dal teatro, al romanzo, al cinema, alla serialità televisiva e così via) della narratologia così come della psicologia
L’identificazione e l’analisi del costrutto viene attribuita ad autori diversi, qualche volta a sproposito (ma lo vedremo in altra occasione)
- La drammatizzazione psicologica è spesso caratterizzata da una struttura molto simile a quella della fiaba. L’autore del teatro attuale, con la guida del mastro, tende a proporre spontaneamente una evoluzione che parte dalla normalità, incontra un trauma, sviluppa una peripezia, trova una soluzione di serenità ritrovata

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di Psicodramma & Ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Oggi, come sempre, possiamo crescere insieme (Ci aiuterà!)