Trauma

 

Trauma (τραῦμα) è ferita, lacerazione, sconfitta, frattura, rottura, colpo

Il termine ricorre in campo biomedico specie con riferimento ad una lesione o rottura materiale, prodotta nell’organismo da un agente capace di intervenire in modo improvviso, rapido e violento, producendo danni fisici al corpo della persona

In campo psicologico, il trauma è caratterizzato in primo luogo dal fatto di rappresentare un evento psicologico improvviso e inatteso, uno scarto, una peripezia rispetto al normale scorrimento della vita che la persona si attende

Nella mente del soggetto, il trauma si configura come un colpo o un corto circuito di natura cognitivo-emotiva, assai più spesso che fisica,  nel senso che la persona stessa si trova confrontata, in modo del tutto imprevisto, a qualcosa di drastico in senso soggettivamente negativo; tipicamente: un forte spavento, una perdita, un lutto, tradimento, delusione, fallimento e così via

Un caso particolare e rilevante dl trauma è quello che deriva da un grave stress (sovraccarico emotivo) e che viene definito nella letteratura contemporanea come  disturbo post-traumatico da stress o Post Traumatic Stress Disorder PTSD, identificato inizialmente (nel contesto della prima guerra mondiale) come nevrosi di guerra o shell shock

 

  • Nel teatro attuale: l’elemento centrale del dramma che l’autore si trova a fare emergere, è spesso di natura traumatica; mentre una delle situazioni in cui c’è maggiore speranza di ottenere notevoli miglioramenti nella persona è proprio il PTSD, affrontato (con profonda competenza) da un format di conduzione che il mastro suggestiona fondendo classiche modalità di trattamento attivo in stato di trance con altre suggestioni di taglio più morbidamente psicodrammatico

 

 

About Perussia - Psicotecnica - Milano

Felice Perussia, quarant'anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent'anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all'Università - Oggi, come sempre, possiamo crescere insieme (Ci aiuterà!)

View all posts by Perussia - Psicotecnica - Milano →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *