Theatrum Psychotechnicum • Mappa Mentale

 

In questa pagina potete vedere una Mappa Cognitiva del Theatrum Psychotechnicum, che è stata abilmente (quanto assai gentilmente) realizzata dall’intelligenza operosa di Ugo Merlone, che ringrazio sentitamente

Se ti interessasse averne una versione più grande, puoi cliccare sulla mappa stessa che è riprodotta in piccolo qui sotto.

 

 

Felice Perussia – THEATRUM PSYCHOTECHNICUM: L’espressione poetica della persona. Torino: Bollati Boringhieri, 2002, pp.528. Collana: Manuali di Psicologia, Psichiatria, Psicoterapia.

 

 

PER SAPERNE DI PIU’

Puoi approfondire alcuni aspetti di Theatrum Psychotechnicum su questo stesso sito.

Di Theatrum Psychotechnicum è stata prodotta una brillante Scheda di sintesi, a cura di un gruppo di colleghi in formazione alla psicotecnica dello Psicodramma.

Su Theatrum Psychotechnicum è stata realizzata un’interessante Intervista a Felice Perussia, a cura di Salvo Pitruzzella.

Per capire fino in fondo questo testo, merita anche approfondire il suo complementare, che lo ha preceduto, relativo alla Espressione Mimetica della Persona che caratterizza la Storia del Soggetto (prima che alla Formazione Poetica della Persona che caratterizza il Theatrum, come qui)

 

 

  • La mappa mentale di Theatrum è un modo affascinante per vedere in diretta il costruirsi delle associazioni nella nostra lettura del mondo. Grazie Ugo!

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *