Catalizzare

 

L’attivazione delle risorse nella persona, in scena come anche nella vita quotidiana, interviene in modo determinante quando si attiva un processo mentale di natura catalitica

Il concetto di catalizzatore è di uso soprattutto chimico, ma ci offre una eccellente metafora per l’intervento psicotecnico attuale

In chimica: l’azione del catalizzatore consiste soprattutto nell’abbassare (rispetto alle normali condizioni) il livello della energia necessaria affinché si produca una reazione

Si tratta di un fattore che interviene su un processo modificandone il meccanismo e in particolare l’intensità della reazione a cui partecipa, ma senza interferire materialmente con la reazione e senza venire consumato dal procedere della reazione stessa

Catalisis (κατάλυσις) è: soluzione, scioglimento, dissoluzione

Cataluo-kataluein (καταλύω-καταλύειν) è: sciogliere, disciogliere, rompere, abbattere, congedare, terminare, compiere, riposare, venire a un accordo, fare la pace, riconciliarsi

Nella metafora rinascimentale dell’alchimia: il catalizzatore è la pietra filosofale o pietra dei filosofi o lapis philosophorum, che può trasmutare la materia vile in materia nobile, far sgorgare l’elisir di guarigione, portare conoscenza e consapevolezza traducendo il male in bene

Nella vita quotidiana, l’azione catalitica è svolta da un elemento che può essere: intrapsichico, come un’idea; interpersonale, come una relazione; storico, come un avvenimento esteriore e così via

Il nuovo elemento che emerge influisce su un altro elemento presente, attivando un processo di cui esistevano già in potenza le premesse (il potenziale) ma di cui mancava la causa efficiente, fornita dal catalizzatore che ne favorisce l’attuarsi manifesto

Nel caso della scena psicotecnica, il mastro conduttore della terapia accelera nell’altro (o negli altri, se sono presenti) un processo che era già potenzialmente presente in ciascuno, ma che di fatto non si esprimeva

 

 

  • Nel Teatro Attuale la catalisi consiste in primo luogo nell’attivazione di associazioni automatiche
  • Il Mastro è il catalizzatore, cioè il principio attivo della terapia; il fattore determinante, che scatena l’evoluzione della dialettica psicologica profonda, da interiore e latente ad esteriore e manifesta, è la presenza del Mastro

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *